CONFORMITĂ€ AI C.A.M.
ConformitĂ ai C.A.M. della gamma Isotec
Il DM 23 giugno 2022 sui Criteri Ambientali Minimi (C.A.M. Edilizia) riporta le regole da seguire in tema di sostenibilità ambientale per l’affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di interventi edilizi, in ambito pubblica amministrazione.
Il decreto raccoglie una serie di criteri che gli edifici ed i componenti edilizi devono rispettare nell’ottica della sostenibilità ambientale e del consumo sostenibile delle risorse.
I prodotti della gamma ISOTEC sono conformi ai C.A.M. o possono contribuire al raggiungimento degli obiettivi per i seguenti aspetti:
- 2.4.2 Prestazione energetica: grazie alle ottime prestazioni termiche, possono contribuire al raggiungimento degli obiettivi di efficienza energetica degli edifici;
- 2.4.14 Disassemblaggio e fine vita: grazie al fissaggio meccanico, sono rimuovibili facilmente dal supporto e sono disassemblabili;
- 2.5.7 Isolanti termici ed acustici: i prodotti della gamma ISOTEC
- Sono marcati CE secondo UNI EN 13165;
- Non contengono sostanze estremamente preoccupanti secondo il REACH in concentrazioni superiori allo 0,1%;
- Non sono prodotti con espandenti che causino la riduzione dell’ozono;
- Non sono prodotti o formulati con catalizzatori al piombo;
- Contengono una percentuale di riciclato ovvero recuperato ovvero sottoprodotto della schiuma poliuretanica superiore al 2% in ottemperanza alla tabella al paragrafo 2.5.7.
- 2.6.2 Demolizione selettiva, recupero o riciclo: possono essere rimossi dall’edificio ed avviati a recupero o riciclo tramite operazioni meccaniche o chimiche.
La dichiarazione di rispondenza è disponibile nelle aree download dei siti www.brianzaplastica.it ed isotec.brianzaplastica.it; per ulteriori approfondimenti contattare i nostri tecnici all’indirizzo sales-insulation@brianzaplastica.it